La SIG rappresenta gli interessi degli artisti interpreti, in particolare nel settore dei diritti di protezione affini, denominati anche diritti connessi o contigui.
Gestisce e utilizza i diritti che le sono stati trasferiti relativamente alle prestazioni degli artisti interpreti quando questi non sono tutelati da una società di gestione concessionaria (ad es. SWISSPERFORM). La SIG lotta contro l’utilizzazione non autorizzata delle prestazioni dei suoi membri in Svizzera e all’estero e, a questo scopo, collabora con altre organizzazioni.
La SIG lotta a favore del rispetto di tali diritti nell’ambito della legislazione svizzera ed internazionale e si impegna per il mantenimento e lo sviluppo dei diritti di musicisti, attori e ballerini. Tuttavia, la SIG è in grado di adempiere bene ai suoi compiti, solo sapendo di avere il maggior numero di membri di cui rappresentare i diritti. Anche in considerazione di questo un’adesione risulta essere ragionevole.
Chi può diventare membro?
Tutti gli artisti interpreti domiciliati in Svizzera o nel Principato del Liechtenstein, con la cittadinanza svizzera o del Principato del Liechtenstein oppure il cui luogo di lavoro abituale è in Svizzera o nel Principato del Liechtenstein.
La maggior parte dei diritti gestiti dalla SIG appartengono anche ad artisti stranieri le cui prestazioni vengono utilizzate in Svizzera. Nel limite del possibile, tali diritti sono disciplinati mediante contratti di reciprocità.