Nel settore audio (utilizzazioni radio), si distingue esclusivamente tra le interpretazioni a fini pubblicitari e tutti gli altri fini. Compilare i formulari è quindi facile.
Nel settore audiovisivo (utilizzazioni TV), la situazione si complica. Troverà qui di seguito alcuni esempi che l’aiuteranno a determinare esattamente a quale categoria appartiene e come procedere:
È sufficiente notificare a SWISSPERFORM per iscritto il film nel quale ha preso parte e il ruolo che ha interpretato. Può altresì compilare il formulario di filmografia scaricabile dal sito web di SWISSPERFORM. Se ha partecipato ad una serie, è importante indicare l’episodio nel quale ha recitato. Non è necessario notificare le date di emissione, dato che queste vengono fornite direttamente a SWISSPERFORM da SUISSIMAGE.
Lo sketch è una prestazione di attore che può essere dichiarata alla SIG tramite il formulario ad hoc («Utilizzazioni TV – Concerti e shows»). Lo sketch è tuttavia solo una parte di una trasmissione e la durata d’emissione non è quella dell’intero show televisivo, ma unicamente quella dello sketch. Questo vale anche per le prestazioni artistiche di artisti singoli o gruppi dei generi musica, teatro, cabaret o danza.
Lo sketch è una prestazione di attore che può essere dichiarata alla SIG tramite il formulario ad hoc («Utilizzazioni TV – Concerti e shows»). Lo sketch è tuttavia solo una parte di una trasmissione e la durata d’emissione non è quella dell’intero show televisivo, ma unicamente quella dello sketch. Questo vale anche per le prestazioni artistiche di artisti singoli o gruppi dei generi musica, teatro, cabaret o danza.
Si tratta della registrazione e della diffusione di un evento dal vivo e questo può essere dichiarato alla SIG («Formulario utilizzazioni TV – Concerti e shows»). Chieda al produttore della trasmissione quando e dove il concerto sarà o è stato trasmesso (p.es. «Musicnight»).
Utilizzi il formulario della SIG («Utilizzazioni TV — Spot pubblicitari e sigle»). Indichi nei campi corrispondenti dove, quando e quanti spot/jingles sono stati prodotti.
Utilizzi il formulario «Utilizzazioni TV — Musica da film, prestazioni di speakeraggio & doppiaggio».
No, per gli spot televisivi e per il doppiaggio degli stessi utilizzi il formulario «Utilizzazioni TV — Spot pubblicitari e sigle».
Le prestazioni di speakeraggio o i contributi a carattere di documentario possono essere dichiarate. Utilizzi a questo scopo il formulario «Utilizzazioni TV — Musica da film, prestazioni di speakeraggio & doppiaggio».
NON sono dichiarabili:
- prestazioni di speakeraggio nei programmi d’attualità, reportage o formati di trasmissione simili
- prestazioni di speakeraggio nei notiziari e nelle trasmissioni d’informazione
- prestazioni di speakeraggio nelle trasmissioni pubblicitarie di lunga durata
Questo concerne unicamente la musica da film che non è stata pubblicata su supporti audio disponibili in commercio, in altri termini la musica prodotta appositamente per il film. Utilizzi per la Sua dichiarazione il formulario «Utilizzazioni TV — Musica da film, prestazioni di speakeraggio & doppiaggio».
Anche se il film non è ancora stato mandato in onda alla televisione, può comunque dichiarare la Sua prestazione e provvederemo a registrarla in una banca dati, dato che si può infatti supporre che il film verrà trasmesso alla TV solo mesi o anni dopo e Lei non saprà nulla della sua diffusione. In collaborazione con SWISSPERFORM, seguiremo ogni anno le emissioni dei film e le eventuali diffusioni che La riguardano verranno automaticamente prese in considerazione ai fini del conteggio.
La soluzione più semplice è spesso chiedere al produttore della trasmissione in questione. Se non dispone di alcuna indicazione o non riesce a trovarne, La preghiamo di dichiarare comunque la Sua prestazione o registrazione. Nel dubbio, è meglio effettuare una dichiarazione e noi ci occuperemo di verificarla. Se tuttavia non riusciremo a trovare delle indicazioni, la Sua dichiarazione non potrà essere utilizzata.