In generale
In merito a questa domanda si prega di consultare i link della nostra pagina web.
Settore audio (Radio)
- Ripartizione supporti audio commerciali e video musicali
- Ripartizione supporti audio non disponibili in commercio e prestazioni dal vivo
- Ripartizione musica su supporti audiovisivi
Settore audiovisivo (TV)
Con SWISSPERFORM bisogna dichiarare una sola volta i propri supporti audio (discografia) oppure le proprie prestazioni in lungometraggi e telefilm, serie o sitcom (filmografia). Gli organismi di diffusione hanno l’obbligo di presentare per questi settori le dichiarazioni di diffusione, che successivamente possono essere «abbinate» alle banche dati delle opere. In questo modo si possono conteggiare automaticamente gli utilizzi.
Nei settori che vengono conteggiati dalla SIG, gli organismi di diffusione per legge non hanno l‘obbligo di presentare le dichiarazioni di diffusione. Pertanto, non esistono banche dati che consentirebbero una ripartizione completa e automatizzata. È questa la ragione per cui gli utilizzi devono essere dichiarati nuovamente tutti gli anni.
Spesso la soluzione più semplice consiste nel chiedere al produttore della trasmissione in questione. Anche una breve ricerca nel web spesso è molto utile. Se non dispone di alcuna indicazione oppure non riesce a trovarne, la preghiamo di dichiarare ugualmente la sua prestazione o registrazione e noi cercheremo di aiutarla. Purtroppo, se anche noi non dovessimo riuscire a trovare indicazioni in merito, non potremo elaborare la sua dichiarazione.
No. Per gli utilizzi puramente online SWISSPERFORM non ha ancora fissato gli incassi delle tariffe e non può conteggiare i compensi per questo genere di utilizzi. Se le prestazioni vengono utilizzate in diversi media (ad es. spot pubblicitari), è possibile tenere conto in modo proporzionale degli utilizzi in radio ed in televisione.
Nel settore audio (utilizzi alla radio) si distingue tra prestazioni musicali (registrazioni di concerti) e prestazioni degli speaker oppure dei/delle musicisti/e in radiodrammi, letture, spot pubblicitari, jingle o simili. In tal senso la compilazione del formulario online è molto semplice.
Nel settore audiovisivo (utilizzi alla TV) la procedura è leggermente più complessa. Per determinare con precisione a quale categoria lei appartiene e come deve procedere, trova di seguito alcuni esempi:
Prestazioni di attori e speaker
È sufficiente notificare a SWISSPERFORM di quale film si tratta e in quale ruolo vi ha preso parte. Per farlo deve compilare il formulario online. Se ha preso parte ad una serie è importante indicare l’episodio/la puntata. Non è necessario indicare le date della trasmissione, perché sono indicate nelle dichiarazioni di diffusione.
Le prestazioni dei doppiatori nei film e nelle serie vengono conteggiate da SWISSPERFORM. Deve dichiarare a SWISSPERFORM di quale film si tratta e in quale ruolo ha doppiato. Per farlo deve compilare il formulario online. Se ha preso parte ad una serie è importante indicare l’episodio/la puntata. Non è necessario indicare le date della trasmissione, perché sono indicate nelle dichiarazioni di diffusione.
In genere i film d’animazione vengono conteggiati dalla SIG. Occorre dichiarare alla SIG, di quale film d’animazione si tratta e in quale ruolo ha doppiato oppure parlato. Per farlo, deve compilare il formulario online. Se ha preso parte ad una serie di cartoni animati è importante indicare l’episodio/la puntata.
Lo sketch è una prestazione da attore che può essere dichiarata alla SIG mediante il formulario online. Lo stesso vale per le prestazioni artistiche di singoli artisti/artiste oppure di gruppi appartenenti ai generi musica, teatro, cabaret o danza. Lo sketch tuttavia è solo una parte di una trasmissione e la sua durata di emissione non è quella dell’intero show televisivo, ma solo quella dello sketch. Si prega di indicare i minuti esatti della prestazione.
Le prestazioni degli speaker nei film documentario oppure nei contributi a carattere di film documentario possono essere dichiarate alla SIG. Per farlo utilizzare il formulario online.
NON possono essere dichiarate:
- prestazioni degli speaker in programmi d’attualità televisivi, reportage o altri formati di trasmissione simili
- prestazioni degli speaker nei notiziari e nei programmi di informazione
- prestazioni degli speaker nelle trasmissioni pubblicitarie di lunga durata
- prestazioni dei moderatori in generale
- interviste e talk show
Prestazioni musicali, teatro, cabaret, danza
In questo caso si tratta della registrazione e della diffusione di un evento dal vivo che può essere dichiarato alla SIG mediante il formulario online. Chieda al produttore della trasmissione quando e dove il concerto verrà o è stato trasmesso (ad es. «8×15, Potzmusig, Openair Gampel etc.»). Si prega di indicare i minuti esatti dell’esecuzione. Non si tratta della durata complessiva della trasmissione.
Pubblicità
Le rappresentazioni artistiche all’interno di uno spot pubblicitario devono essere dichiarate tramite il formulario online come spot televisivo. Questo vale anche per gli estratti di concerti, produzioni di danza, cabaret e teatro, che vengono utilizzati per gli spot pubblicitari.
Utilizzi il formulario online. Inserisca nei relativi campi quanti spot/jingle sono stati prodotti, presso chi e quando. In questo caso le date di diffusione non sono necessarie.
Utilizzi il formulario online per gli spot televisivi. Nei relativi campi deve indicare quanti spot/jingle sono stati prodotti, presso chi e quando e deve selezionare la funzione «speaker». In questo caso le date di diffusione non sono necessarie.
Colonne sonore
La musica sulla traccia sonora di supporti audiovisivi (score music), la musica da supporti audio commerciali sulla traccia sonora di supporti audiovisivi e la musica da supporti audio non commerciali sulla traccia sonora di supporti audiovisivi (library music) può essere dichiarata alla SIG. Per farlo deve compilare il formulario online. Questo vale anche per la musica di spot televisivi, jingle, etc.
Anche se il film non è ancora stato trasmesso alla TV, lei può comunque dichiarare la sua prestazione e noi la inseriremo in una banca dati. Presumibilmente il film andrà in onda alla televisione solo tra mesi oppure anni, e lei può tuttavia non essere al corrente della sua trasmissione. In collaborazione con SUISSIMAGE tutti gli anni vengono tracciate le messe in onda dei film e le relative diffusioni vengono conteggiate automaticamente.
La musica da supporti audio commerciali, che viene utilizzata in una produzione audiovisiva, può essere dichiarata alla SIG. Per farlo deve compilare il formulario online. Nel caso in cui lei sia contemporaneamente compositore (autore) ed interprete può inviarci come prove anche gli elenchi della SUISA.